Giuseppe Modorati
Modorati Giuseppe
Milano 1827 / Carate Brianza 1905
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci
Nato a Milano il 2 settembre 1827, morto a Carate Brianza il 21 marzo 1905. Allievo della milanese Accademia di Brera, fu artista corretto e versatile, abile nella figura, ed eseguì quadri di soggetto storico, religioso, di genere. A Torino nel 1880 espose "Cristo nell'avviarsi all'orto dei Getsemani porge l'ultima istruzione ai discepoli rimasti fedeli". A Milano, nel 1883, furono notati "I garibaldini e i bersaglieri di Manara all'estrema difesa della breccia di Roma"; nel 1849, e una mezza figura, "Pensierosa". Alla Esposizione Nazionale di Roma del 1886 figurò con: "Troppo tardi"; "Rifugio d'amore"; "Placido sonno" e "Le sirene" (carbone) che piacquero. Un quadro del Modorati di soggetto patriottico è conservato nel Museo del Risorgimento di Milano.