Luciano Minguzzi
Minguzzi Luciano
Bologna 1911 / Milano 2004
Sculptor
Biografia
Nel 1935 partecipa alla II edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale di Roma con la scultura in terracotta "Il sole", mostra alla quale è presente a diverse edizioni, la III del 1939, con la scultura in bronzo "Testa di donna", la IV del 1943, con sette opere in bronzo, la scultura in pietra "Testa di Bimbo" e la terracotta "Ritratto di Tassinari", alla V del 1948, alla VII del 1956, con "Gallo" e "Uomo con gallo", alla IX del 1966 ed infine alla X edizione del 1972 con "Memoria dell'uomo dal Lager N° 2". Nel 1934 partecipa alla XIX edizione della Esposizione Internazionale Biennale d'Arte della Città di Venezia, mostra alla quale è presente con continuità fino alla XXX edizione del 1960. In particolare alla XXIV del 1947 espone le sculture in gesso "Donna che si sveste", "La lavandaia" e "Nuotatrice", il bronzo "Baccante" e la scultura in pietra "Donna seduta".