Vittorio Meoni

Meoni Vittorio

Colle di Val d'Elsa - Siena 1859 / Appiano Gentile - Como 1937

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci
Nato a Colle Val d'Elsa nel 1859, morì ad Appiano Gentile il 25 marzo 1937.
Autodidatta, fu prima fra i macchiaiuoli, poi si dedicò alle ricerche cromatiche del divisionismo.
Trattò di preferenza il paesaggio, e i suoi lavori sono vive riproduzioni dei paesi della Val d'Elsa, della Lucchesia, del Mugello, della Garfagnana, della Sicilia, di Capri e Amalfi.
Ha esposto in tutte le principali mostre italiane; alle Biennali Veneziane del 1912, 1922, 1924; alle Secessioni di Roma; alle Mostre di Lucca, Torino, Bologna, Siena, Livorno, ed ha tenuto personali a Firenze, a Lucca e a Varese.
Sue opere si trovano nella Galleria Pitti a Firenze, e a Roma.
Si rammentano alcuni lavori passati per esposizioni: "Il cenobio di Monte Oliveto Maggiore"; "Dintorni di San Gimignano"; "Alta Garfagnana"; "I paesi del Pascoli"; "Il «bongiorno» a Colle Val d'Elsa"; "Paesaggio d’alberi" è alla Galleria d'Arte Moderna di Milano.
Il Meoni fu socio onorario dell'Accademia di Firenze e fece parte di pubbliche commissioni artistiche a Firenze, Siena, San Gimignano, Lucca.




 

would you like to sell a work of Vittorio Meoni?

 

would you like to buy a work of Vittorio Meoni?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5