Giacomo Martinetti

Martinetti Giacomo

Barbengo - Lugano 1842 / Firenze 1910

Pittore
Biografia

Nel 1861 partecipa alla Esposizione italiana agraria, industriale e artistica di Firenze esponendovi il dipinto "David, mezza figura (studio dal vero)", città nella quale espone ancora alle edizioni della  Esposizione Solenne della Società Promotrice di Belle Arti del 1865, con il dipinto "Giotto fanciullo", del 1873 con " Ritrovamento del bambino che fu Castruccio Castracani (Machiavelli, Vita di Castruccio)" e del 1875 con "Caffè algerino", dipinto questo che ripresenta l'anno successivo alla XXXV edizione della Società Promotrice di Belle Arti di Torino.



 

Vuoi vendere un'opera di Giacomo Martinetti?

 

Vuoi comprare un'opera di Giacomo Martinetti?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5