Cirillo Manicardi

Manicardi Cirillo

Villa Massenzatico - Reggio Emilia 1856 / Reggio Emilia 1925

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci

Nato a Reggio Emilia nell'anno 1857, quivi morto il 27 maggio 1925. Frequentò l'Accademia di Reggio, allievo dell'incisore Romualdo Belloli, quindi proseguì gli studi a Firenze ed a Parigi, dove fu discepolo di Jean Leon Gerome. Fu abile anche nell'acquarello. Eseguì quadri storici, ritratti nei quali è finemente rappresentata la personalità del soggetto, quadri di genere e di paese, pitture di carattere decorativo e interni. Si ricordano: "La deposizione dell'antipapa Costantino"; "Cortile del Bargello"; "Così va il mondo", esposto a Torino nel 1884, ora nella Pinacoteca di Reggio dove pure trovansi: "Giornata triste"; "Ritratto del cav. G. B. Venturi"; "Le Naiadi" e "Pomeriggio alpino"; poi: "Povero fiore" e "Coro di chiesa", esposti a Venezia nel 1887; "Pastorella con pecora", che figurò a Verona nel 1889 e fu acquistato dal Ministero della Pubblica Istruzione per il Museo di quella città; "Il funerale del vicino"; "San Gerolamo", per la cupola di San Prospero di Reggio; "San Prospero", offerto da Reggio Emilia a Reggio Calabria; "Ritratto della madre"; pannelli decorativi per il palazzo della Cassa di risparmio di Reggio, lavoro a cui attese negli ultimi anni con passione. Egli fu anche direttore della Scuola di Belle Arti della sua città.




 

would you like to sell a work of Cirillo Manicardi?

 

would you like to buy a work of Cirillo Manicardi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5