Ada Mangilli

Mangilli Ada

Firenze 1863 / ?

Painter
Biografia

Pittrice

 

Contessa Ada Mangilli Francesetti di Merzenile

Inizia ad esporre nel 1883 alla Esposizione Nazionale di Belle Arti al Palazzo dell'Esposizione di Roma ove presenta l'opera "Una baccante" e l'anno successivo espone "Floralia" e "Baccante greca" alla XLIII edizione della Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, la Generale Italiana.

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nacque a Firenze il 23 settembre 1863. Allieva di Amos Cassioli, esordì giovanissima ed espose con successo in Italia e all'estero. Sono opera sua: "Floralia", "Una baccante", premiato con medaglia d'oro a Ferrara, nella cui Pinacoteca è collocato: "Il primo saluto ad un fiore"; "La raccolta delle rose"; "Una fioraia pompeiana"; "Der kleine Schalk", tutti venduti a Vienna; "Le tre Marie", premiato a Firenze con medaglia d'oro alla Mostra Beatrice di Lavori Femminili, nel 1890; "Beatrice"; "Agrippa giovane", esposto a Londra nel 1889; "Gesù che solleva l'adultera"; "Tobia", eseguito per la cappella funeraria del cimitero dell'Antella, presso Firenze; "Bonifazio Lupi marchese di Soragna" e "Pietro di Luca Borsi", esposti nel 1879 e riprodotti in mosaico sulla porta sinistra del Duomo di Firenze, molti disegni dal vero pubblicati sull'album «Florentia».

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1930

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi




 

would you like to sell a work of Ada Mangilli?

 

would you like to buy a work of Ada Mangilli?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5