Raffaele Maccagnani

Maccagnani Raffaele

Lecce 1841 / Lecce 1925

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Lecce il 25 marzo 1841 mortovi il 9 agosto 1925. Ebbe i primi elementi del disegno dal padre Mattia Maccagnani e dallo zio Giovanni Grassi. Si recò poi a Napoli dove completò i suoi studi nell'Accademia, avendo a maestro Vincenzo Petrocelli, e conseguì il diploma per l'insegnamento del disegno. Buon ritrattista e autore di quadri di genere, trattò in particolare la pittura sacra. Espose nel 1868 alla Promotrice di Napoli due dipinti: "Lo zingaro" e "Dante che gitta i ferri del mestiere a un fabbro che storpiava i suoi versi"; il primo acquistato dal principe Amedeo di Savoia, il secondo dal barone Cosi. Altre sue opere: in Lecce: "La vanitosa" nel Palazzo della Deputazione Provinciale; "Suonatrice di mandola", presso il dott. Pagliardo; "Madonna col Bambino" e "San Giovanni" nel Palazzo Vescovile; "Santa Zita" nella chiesa dei Frati Minori; "La ciociara"; "La danza pugliese"; "Festa pompeiana" e "San Gerolamo", presso la famiglia; i ritratti di "D'Arpe"; "Libertini"; "Marangio"; "Panzera" nel Museo Civico di Lecce; a Sabatina: "San Giuseppe" e "L'Addolorata". Insegnò per circa un quarantennio nel Convitto nazionale e nella Scuola Civica di Lecce.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889



 

Vuoi vendere un'opera di Raffaele Maccagnani?

 

Vuoi comprare un'opera di Raffaele Maccagnani?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5