Pietro Lucano

Lucano Pietro

Trieste 1878 / Trieste 1972

Pittore, Decoratore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962 

Nato a Trieste l'8 maggio 1878, vive ivi. Giovanissimo partecipò alla prima Biennale Veneziana, dove in seguito venne regolarmente accolto od invitato. Espose molto all'estero, ed alcuni suoi paesaggi vi furono premiati ed acquistati per Gallerie d'Arte Il Museo Revoltella di Trieste, la Galleria d'Arte Moderna di Venezia e la Quadreria Reale hanno suoi dipinti. Esperto in tutte le tecniche, elaborò in parte il progetto della Basilica di San Giusto e per incarico del Comune di Trieste ne dipinse a fresco il soffitto e i fregi della navata centrale. Disegnò e dipinse la facciata del Palazzo Greinitz e collaborò con illustri archi tetti in vari concorsi. Alcune sue opere, esposte nel 1930 alla Mostra della «Pro cultura» di Napoli: "Festa grande"; "Case strane"; "Vecchio ponte"; "Mezzogiorno a Oblisca"; "Domenica"; "Casette a Podraga"; "Chiesa e osteria"; "Medusa"; "Palazzo e capanna"; "Sole di maggio"; "Tramonto nel bosco"; "Arco di Mina"; "Maggio"; "Chiesetta di Erpelle"; "Colonia estiva"; "All'ombra".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Salvatore Sibilia - Pittori e Scultori di Trieste - 1922



 

Vuoi vendere un'opera di Pietro Lucano?

 

Vuoi comprare un'opera di Pietro Lucano?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5