Dilvo Lotti
Lotti Dilvo
San Miniato - Pisa 1914 / San Miniato - Pisa 2009
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a S. Miniato (Firenze) il 27 giugno 1914, ivi risiede. Ha studiato all'Istituto d'Arte di Firenze. Ha partecipato dal 1937 alle mostre Sindacali Regionali e Nazionali, alle XXI, XXIII, XXIV Biennali Veneziane, alla Quadriennali Romane del 1942, 1948, 1952. Ha esposto a mostre collettive a Berlino, Dusseeldorf, Zurigo, Vienna, Santiago del Cile. Invitato al Premio Carnegie a Pittsburg nel 1950. Ha conseguito vari premi Nazionali e Regionali per la pittura e l'incisione. Sue opere figurano nelle Gallerie d'Arte Moderna di Firenze e Roma nelle più importanti collezioni private. Affreschi nelle Chiese di Cigoli, Santo Stefano di San Miniato, Ponsacco, Pontedera, Altopascio.
Nel 1935 partecipa alla VIII Mostra Interprovinciale Sindacale Fascista d'Arte Toscana a Palazzo Strozzi a Firenze esponendovi 11 opere, tra le quali "La sorella del pagliaccio" ed un "Autoritratto", mostra alla quale è ancora presente in diverse edizioni successive fino alla XIII del 1942, dove espone 7 opere tra le quali "Ritratto di ragazzo e concerto". Sempre nel 1942 espone alla Mostra Nazionale di Pittura Premio Bergamo nel Palazzo della Ragione a Bergamo il dipinto "Figure tra gli alberi" e l'anno successivo partecipa alla IV edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale al Palazzo delle Esposizioni a Roma esponendovi il dipinto "Le tentazioni", mostra alla quale è ancora presente alla V, VI, VII ed VIII edizione del 1960. Nel 1940 è alla XXII edizione della Esposizione Internazionale Biennale d'Arte di Venezia, ove espone il dipinto "Le bambine" ed è ancora presente alla XXIII edizione del 1942 con 15 opere, tra le quali "La deposizione in città".
Nel 2007 è pubblicato il volume "Dilvo Lotti - Un maestro della pittura" a cura di Luca Macchi edito da Pacini, Pisa.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
E. Padovano - Dizionario artisti contemporanei - Milano 1951
Arte mediterranea - Firenze 1943
Primato - Roma 1940 1941
Meridiano di Roma - 1940
Emporium - 1941
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana