Carlo Lorenzetti
Lorenzetti Carlo
Venezia 1858 / Venezia 1945
Scultore
Biografia
Nato a Venezia. Nella sua prima giovinezza dovette allogarsi in un laboratorio di scultura in legno e solo più tardi frequentò l'Accademia, ov'ebbe a maestri Luigi Ferrari e Antonio Dal Zotto.
Abbandonata definitivamente l'arte decorativa, eseguì i busti dei Giacomo Favretto, del Cairoli, del Varè, del Maurogonato, del Robillant e della contessa Andriana Marcello.
Presentò all'Esposizione di Venezia del 1887 una bella statua simboleggiante l'Istria e intitolata «Soror tua», e nella nostra prima Esposizione Internazionale «Dal cunicolo di Veio», opera acquistata dal Ministero della P. I. per la galleria d'arte moderna.
Bibliografia
Catalogo I Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1895
Catalogo II Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1897
Emporium - 1927
Opere
Dal cunicolo di Veio 1895 - Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma