Vito Lombardi

Lombardi Vito

Bagni di Lucca 1885 / Roma 1962

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Bagni di Lucca l'8 agosto 1885. Ha frequentato le Accademie di Belle Arti di Roma, Firenze e Parigi. E' assiduo alle maggiori esposizioni italiane ed estere. Ha ritratto in numerose vedute gli aspetti di Roma nell'ultimo ventennio ed ha disegnato venti grandi litografie dell'Urbe. Su una collezione di duecentoventi disegni di guerra, ora nel Museo del Risorgimento di Roma, ha ritratto l'intero fronte della battaglia di Vittorio Veneto, dal Grappa al mare. Di recente ha decorato con grandi pannelli di vedute romane due sedi della Cassa di Risparmio in Roma, ov'egli vive. Sue opere sono nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma, nella Galleria Corsini e nel Museo di Roma, nel Castello Sforzesco di Milano, nella Biblioteca Nazionale di Roma, nella Biblioteca Vaticana, nelle Biblioteche delle Università di Parigi e di Varsavia e in molte collezioni private. E' socio degli Incisori d'Italia.

 

 

Nel 1929 partecipa alla Prima mostra del Sindacato Laziale Fascista degli Artisti al Palazzo delle Esposizioni di Roma esponendovi 29 opere tra cui "Piazza Cesare Battisti" e nel 1931 è ancora a Roma dove espone il disegno "Il felice ritorno" alla Ia edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale, alla quale è ancora presente alla II edizione del 1935 con cinque disegni tra cui "Mercato a Piazza Vittorio Emanuele, lato meridionale", alla III edizione del 1939 con due incisioni ed il disegno "Piazza colonna" ed infine alla IV edizione del 1943 con tre disegni tra cui "Piazza di Spagna".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L. Servolini - Incisione italiana di cinque secoli - Milano 1951

L. Servolini - Gli Incisori d'Italia  - Milano 1960

Catalogo della VI Mostra de "Il Tevere" - Roma 1941

Catalogo della Mostra d'Inciisoni italiane nell'America latina - Venezia 1939

Mostra dell'Incisione italiana moderna - Roma 1940

Emporium - 1930



 

Vuoi vendere un'opera di Vito Lombardi?

 

Vuoi comprare un'opera di Vito Lombardi?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5