Eugenio Lombardi

Lombardi Eugenio

Milano 1853 / 1912

Scultore
Biografia

da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889

Scultore lombardo domiciliato a Milano, ha eseguito un considerevole numero di busti, statue e bassorilievi d'importanza grandissima, che gli hanno guadagnato un buon nome e molte onorificenze. Un busto "La mestizia" e quello dal titolo "La pappa" hanno incontrato il favore del pubblico, ovunque sono stati esposti. "Cuor contento"; "Tentazione d'amore" sono lavori eccellenti del Lombardi, esposti insieme agli altri già nominati a Torino e a Milano. Una leggiadra statuetta è quella intitolata: "Cammina presto", e bello il busto in gesso "Lo strillone" esposto a Milano nel 1883. Nello stesso anno inviò a Roma "Cleopatra"; "I miei cari"; "La sera"; "Il giorno" e a Torino, nel 1884, oltre molti dei suddetti lavori aveva una "Messalina", busto in gesso di gran valore, che espose nuovamente e Venezia, nel 1887, e che piacque molto in ambe le Mostre.
 
 

Nel 1880 presenta le due sculture in marmo "La mestizia" e "Cuor contento" alla XXIX edizione della Mostra della Società Promotrice di Belle Arti di Torino, mostra alla quale è ancora presente alla XLIII edizione del 1884 ed alla XLVIII del 1889 alla quale espone la scultura in marmo "I miei cari".

Bibliografia

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889



 

Vuoi vendere un'opera di Eugenio Lombardi?

 

Vuoi comprare un'opera di Eugenio Lombardi?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5