Raffaello Locatelli

Locatelli Raffaello

Bergamo 1915 / Bergamo 1984

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Bergamo il 9 dicembre 1915, risiede a Bergamo. Ha studiato all'Accademia Carrara di Bergamo. Ha allestito alcune personali a Bergamo e Milano. Nel 1946 ha ottenuto il primo premio ex-aequo alla Mostra d'Arte Sacra di Bergamo; nel 1947 altro primo premio ex-aequo al Concorso dell'Autoritratto; nel 1952 ha esposto l'opera "Fanciulla che legge" alla VI Quadriennale romana; nel 1956 l'opera "Scolaretta" alla VII Quadriennale romana. "Ha una tavolozza buona soprattutto nei toni freddi e bassi, nei grigi, negli azzurri, nei verdi" (Borgese).

 

 

Figlio di Luigi Locatelli detto Steenì II e fratello minore di Romualdo Locatelli studia prima con il padre, poi all'Accademia Carrara nell'aula di Contardo Barbieri.
Grande viaggiatore e frequentatore assiduo di mostre e premi artistici spazia dal paesaggio alla natura morta avvicinandosi all'impressionismo conosciuto nei soggiorni parigini, ma è altrettanto abile ritrattista.

[ www.amicideilocatelli.org]

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

G. Vaccaro - Panorama biografico degli Italiani d'oggi - Roma 1956

Catalo Personale Galleria Gussoni - Milano 1957

Corriere della Sera - 1957

Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana

 



 

Vuoi vendere un'opera di Raffaello Locatelli?

 

Vuoi comprare un'opera di Raffaello Locatelli?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5