Orfeo Locatelli
Locatelli Orfeo
Bergamo 1919 / Bergamo 2000
Pittore
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Bergamo, ove vive, il 17 dicembre 1919. Dipinge a olio ed eseguisce monotipi. Frequentò l'Accademia Carrara della sua città, licenzionadosi nel 1938. Dopo la parentesi del servizio militare, ha partecipato a mostre collettive ed a premi di pittura: al Premio Bellagio, a quello intitolato a Fra Galgario, al Natale dell'Arte di Milano, ad una Mostra d'Arte Sacra, al Premio Golfo di La Spezia, al Premio Michetti, al Premio Dalmine, ecc. E' sempre alla ricerca di motivi poetici, pacati, senza azzardi di tecnica o di stramberie, insistendo su temi e predilezioni sugestive e narrative.
Figlio di Giovanni Battista Locatelli e fratello di Ferruccio Locatelli e Luigi Locatelli detto Bigì.
Studia in famiglia e all'Accademia di Carrara segue le lezioni di Contardo Barbieri, a soli vent'anni è già tra i partecipanti al Premio Bergamo.
Appasionato di musica suona il pianoforte, compone canzoni e scrive poesie.
[ www.amicideilocatelli.org]
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
La Penna - Bergamo 1959