Gian Francesco Locatelli

Locatelli Gian Francesco

Venezia 1810 / Venezia 1882

Pittore, Incisore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Venezia nel 1810, mortovi il 22 gennaio 1882. Allievo dell'Accademia di Venezia, s'ispirò agli antichi, specialmente al Veronese. Si dedicò al quadro di genere, a quello di argomento storico, e al ritratto, ed espose a Roma, Napoli, Milano, Torino. Alcuni suoi lavori: "Autoritratto", proprietà della signora Linda Ciardi Locatelli; "Rosina Dal Medico Jesuram col figlio Michelangiolo" (1844), appartenente alla famiglia Jesurum; "La carità al povero cieco"; "Un mendicante"; "Un concerto musicale"; "Suonatore girovago"; "Vecchio pezzente"; "Musica in famiglia". Fu litografo e lavorò per la Litografia Ripamonti Carpano.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889



 

Vuoi vendere un'opera di Gian Francesco Locatelli?

 

Vuoi comprare un'opera di Gian Francesco Locatelli?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5