Raffaele Limauro

Limauro Raffaele

Pontecorvo - Frosinone 1884 / Napoli 1946

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato in Pontecorso il 18 marzo 1884. Autodidatta. Le sue opere, soffuse di dolce melanconia, delicate, pensose, per un ventennio hanno figurato nelle più importanti mostre d'Italia, fra cui ad un'Internazionale di Venezia, alle Nazionali di Milano, Torino, Firenze, Roma e Napoli. Citansi: "Guardiano della catacomba"; "Vendemmiale"; "Festa campestre"; "Il Natisone"; "Notte di Primavera"; "Tramonto," esposto nel 1930 alla «Pro Cultura fascista» di Napoli. Il Limauro durante il grande conflitto fu ufficiale dei bersaglieri, venne ferito due volte, decorato al valor militare, ed ora è invalido di guerra.

 

 

Nel 1922 partecipa alla XIII edizione della Esposizione Internazionale Biennale d'Arte della Città di Venezia esponendovi il dipinto "Prima del tramonto" e nel 1939 partecipa alla III edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale al Palazzo delle Esposizioni di Roma con il dipinto "Il paesello", mostra alla quale è ancora presente alla edizione successiva del 1943 alla quale espone il dipinto "Paesaggio lucano".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Emporium - 1916



 

Vuoi vendere un'opera di Raffaele Limauro?

 

Vuoi comprare un'opera di Raffaele Limauro?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5