Ernesto Levorati
Levorati Ernesto
Padova 1848 / Susegnana - Treviso 1920
Pittore
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Pittore padovano. Eseguì quadri di genere, nei quali ritrasse i costumi della Serenissima; ritratti ed acquarelli. Espose a Torino, a Milano a Roma ed a Venezia. Sue tele degne di menzione: "Scene veneziane"; "Ninetta"; "Il mio piccino"; "Un acquaiolo"; "Rio Santa Barbera di notte"; "Autunno"; "Primavera"; "I figli in Africa"; "Tipi veneziani".
E' presente in diverse eposizioni, la prima volta nel 1879 quando espone "Pescatore veneziano" e "Buranelle" alla Esposizione di Belle arti di Torino, l'anno successivo è sempre a Torino, alla IV Esposizione Nazionale con il dipinto "Scene veneziane", nel 1881 presenta cinque dipinti alla Nazionale di Milano, nel 1883 è alla Nazionale di Roma con i dipinti ""Rio San Barnaba di notte" e "Il mio piccino", nel 1884 espone sia alla Esposizione Solenne di Belle Arti di Firenze, ove presenta "Santa Maria" e"Giovinezza", che alla Nazionale di Torino con i dipinti "Primavera" e "Autunno", nel 1886 e 1889 è ancora alla Nazionale di Torino ed infine nel 1887 partecipa alla Esposizione Nazionale Artistica di Venezia con "I figli in Africa", "Pescivendolo" e "Tipi veneziani".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1929
F. v. Boetticher - Malerwerke des XIX Jahr - 1895