Carlo Levi

Levi Carlo

Torino 1902 / Roma 1975

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Torino il 29 novembre 1902, risiede a Roma. Notissimo come scrittore, non lo è meno come artista del pennello. La sua pittura vigorosa, i soggetti di carattere sociale, le figure crude, dolorose o violente, hanno fatto spesso parlare i critici a suo favore. Ha esposto per la prima volta alla Quadriennale di Torino nel 1923, abbandonando l'esercizio delle medicina; nel 1934 fu arrestato per politica e nel 1935-36 visse in confino in Lucania. Dopo essere stato qualche anno in Francia, ritornò a Firenze e fu di nuovo arrestato nel 1943. Ha diretto due quotidiani italiani dopo la liberazione ed attualmente collabora a giornali e riviste come scrittore. Nel 1948 la Biennale veneziana gli allestiva una personale di dodici opere; nel 1950 alla XXV Biennale esponeva tre quadri; cinque alla XXVI; alla XXVII una personale con sei opere; alla XXVIIII (1956) esponeva il quadro "Le parole sono pietre", e nello stesso anno usicva il libro omonimo.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Costantini - Pittura italiana contemporanea - Milano 1934

Cairola - Artisti italiani del nostro tempo - Bergamo 1946

A.M. Brizio - Ottocento Novecento - Torino 1944

L'Ambrosiano - Milano 1929

Emporium - 1928   1929   1930   1931   1935   1936   1937   1938   1946

Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana

 

Opere

Tronco di carrubo - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari

Ritratto di Vittorio Fiore - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari

Contadini (disegno) - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari

Maternità (disegno) - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari

Fatica contadina - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza



 

Vuoi vendere un'opera di Carlo Levi?

 

Vuoi comprare un'opera di Carlo Levi?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5