Nestore Leoni

Leoni Nestore

L'Aquila 1862 / Roma 1940

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato ad Aquila degli Abruzzi il 14 febbraio 1862, morto a Roma intorno al 1940. Ha cercato di far rivivere l'arte, essenzialmente italiana, dell'alluminare, nell'intento di riportarla in onore e di continuarne la nobilissima tradizione da secoli interrotta. Dopo pazientissimi studi, nei quali non altri lo guidava che il suo senso d'arte, tentò qualche saggio che meritò il plauso dei competenti, e pensò quindi di creare una Scuola, da cui uscisse una schiera di esperti esecutori, col concorso dei quali fosse agevole condurre a compimento opere di mole e di importanza artistica. Fra le più notevoli si ricordano "I trionfi di Messer Francesco Petrarca", eseguita in collaborazione con Adolfo Venturi, e offerta dal Governo Italiano al Presidente della Repubblica Francese Loubet, in occasione della sua visita al nostro Sovrano; "I Codici della guerra"; "Le carte della Costituzione Argentina"; "I Sonetti di W. Shakespeare"; "La Vita nova di Dante"; "I Libri d'Ore". Nel 1914 alla Internazionale Veneziana gli fu riservata una sala, nella quale espose alcuni saggi della sua arte d'eccezione.
 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1929

Emporium - 1914   1921   1930

Bollettino d'arte - 1925/26

Callari - Storia dell'arte italiana contemporanea


Catalogo XI Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1914




 

would you like to sell a work of Nestore Leoni?

 

would you like to buy a work of Nestore Leoni?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5