Tina Laudati

Laudati Tina

Altamura - Bari 1910 / Altamura - Bari 2000

Pittore
Biografia

Pittrice

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nata ad Altamura il 18 giugno del 1910, figlia del pittore Raffaele Laudati. Ha trascorso a Parigi la sua infanzia e venne spronata all'Arte dal padre, il quale la indirizzava all'Accademia di Belle Arti francese, ove eseguiva i primi disegni dal vero ritraendo le modelle nude di turno nei pomeriggi ad esse destinati. Mano a mano cominciò ad avere dimestichezza coi pennelli e coi colori, ritraendo molte località parigine, la cui maniera arieggia un poco quella del padre. Autodidatta anche lei, vinse, nel 1930, il 2° Gran prix per una pittura estemporanea ("nudo", olio), alla gara del "Bal Tabarin". Dai bianchi ai neri eseguiti all'Accademia passava alle vere composizioni, sia di paesaggio che di figura. Un critico francese scrisse che: "Nelle sue personali pennellate rigide e madreperlacee riesce a raggiungere una evidente unità di stile, che la pone fra le più grandi e personali energie dell'areopago figurativo pugliese". Ha esposto al Salon des Artists francais e agli Indépendents di Parigi. Ritornata in Italia, espose in numerose Sindacali e prese parte anche a varie collettive. Tenne Mostre Personali a Roma ed a Napoli. Sue opere si trovano nella Pinacoteca della città di Bari. Vive a napoli, dove non esplica altra attività all'infuori di quella artistica.

 

 

Nel 2009 presso il Palazzo di Città di Altamura si è tenuta una mostra dedicata ai Laudati "Laudati a Palazzo". 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Opere

La bella treccia - Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari



 

Vuoi vendere un'opera di Tina Laudati?

 

Vuoi comprare un'opera di Tina Laudati?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5