Carlo Jotti
Jotti Carlo
Milano 1826 / Milano 1905
Painter
Biografia
Nel 1851 espone il dipinto "Strada che mette alla cava della Torba in Brianza" alla X Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, mostra alla quale è poi presente con una certa assiduità fino alla XLIII edizione del 1884, la Generale Italiana, alla quale espone i quattro dipinti "Lepre", "Antica casa a Salsomaggiore", Campagna a Porta Furma, Roma" e "Isola Bella sul Lago Maggiore". Nel 1861 è alla Esposizione Solenne di Belle Arti di Firenze con "Ruine della Contrada Maggiore in Gaeta" e "Veduta delle fornaci di calce sul lago di Leccco" ed è ancora a Firenze nel 1865, nel 1866, nel 1867, nel 1869, nel 1870 e nel 1872 dove espone "La giovenca ed il suo guardiano" e "La padroncina compiacente". Nel 1877 partecipa alla Esposizione Nazionale di Belle Arti di Napoli con i dipinti "Una contrada nel paese di Blevio sul lago di Como", "Riviera sul lago" e "Ballo delle marionette".