Emma Jecker Hurlimann
Jecker Hurlimann Emma
Intra, Novara 1895 / Milano 1959
Painter
Biografia
Pittrice
Emma Jeker-Hurlimann
Emma Hürlimann
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Intra (Novara) il 24 settembre 1895, morta il 6 febbraio 1959 a Milano. Autodidatta, dal 1924 espose in numerosissime esposizioni collettive, tra cui ricordiamo: Premio Modena 1947; Natale dell'Arte a Milano nel 1949; Premio Siena 1949; ecc. Alla XXIV Biennale di Venezia (1948) presentava: "Strada al sole"; alla XXV "Natura morta"; alla XXVIII "Paesaggio d'estate", "Bosco", "Paesaggio del Garda", "Estate". Alla VI Quadriennale (1952) esponeva: "Natura morta in celeste" e "Natura morta con pere"; alla VII tre "Paesaggi del Garda". Tenne personali a Milano nel 1941 (Galleria Grande), 1942 (Permanente), 1948 (Camino), 1951 (Gussoni) e preparava una nuova personale (aperta postuma) nella Galleria Montenapoleone a Milano quando improvvisamente si spense. Vinse vari premi: Diano Marina (1949), Reggio Emilia (1949), Pittrici Bolcano (1951), Gallarate (1951), Marzotto (menzione speciale, 1954) e Michetti (1955 e 1957: Teramo e Tavolozza d'argento). Opere sue figurano nella Galleria Capitolina di Roma, nelle raccolte civiche di Diano Marina, Reggio Emilia, Gallarate, Teramo ed in molte collezioni private in Italia e all'estero. Sue postume sono state tenute a Bologna (marzo 1960, Galleria del Libro) e a Milano (Palazzo della Permanente: commemorativa di pittori soci defunti).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Corriere della sera - 1948 1951 1959
Corriere Lombardo - Milano 1951
L'Avvenire d'Italia - Bologna 1949
Catalogo Personale Galleria Camino - Milano 1948
Catalogo Mostra Commemorativa di Pittori soci alla Permanente - Milano 1960
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana