(Иванов Голубой Антон) Ivanov Goluboy Anton
Ivanov Goluboy Anton (Иванов Голубой Антон)
Kozakovo - Russia 1818 / Roma 1863
Painter
Biografia
Si forma presso i fratelli Tchernetsoff e Grigory Stepanovich, pittori di icone, che accompagna durante i loro viaggi lungo il Volga. Nel 1840, grazie ad una borsa di studio, frequenta l'Accademia di Belle Arti di Pietroburgo, nel 1844 ottiene una piccola medaglia d'argento e nel 1845 riceve il titolo di artista. L’anno successivo accompagna i fratelli Tchernetsoff in Italia per perfezionare le proprie capacità e nel 1848, quando durante gli eventi rivoluzionari in Europa occidentale, lo zar Nicola I ordina il rimpatrio obbligatorio di tutti i russi che erano in quel momento all'estero, decide di non rientrare e si trattiene in Italia, fino alla sua morte. Suoi dipinti sono in diversi musei in Russia, tra i quali il Museo di Belle Arti di Tyumen, ove si trova "Nei pressi di Napoli", del 1846, il Radishchev Art Museum a Saratov, che conserva "Il Tempio di Vesta a Tivoli", il Museo di Stato di San Pietroburgo a Mosca, che ha "Sorrento", del 1856, e "Vista di Piazza del Popolo dal Pincio", del 1854, e la Galleria Tretyakov a Mosca, che ha il grande dipinto "Cantanti russi a Roma", del 1862.