Alphons Hollaender

Hollaender Alphons

Ratisbona - Germania 1845 / Firenze 1923

Painter
Biografia

Alfonso Hollaender

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nacque a Ratisbona nel 1845 e stabilitosi a Firenze dopo il 1870 vi dimorò fino alla morte avvenuta nel 1923. Studiò all'Accademia di Berlino. Fu attivo paesista e specialista di interni. Amò l'Italia, che considerò sua seconda patria. Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano si conserva il dipinto: "Canal Grande a Venezia". Al Comune di Firenze lasciò una cinquantina di sue opere. Tra i lavori si notano "Il ritorno dalla pesca"; "Or S. Michele"; "Vecchio Marinaio"; "Due chierici"; "In Quaresima"; "Dopo la tempesta", lavoro questo di sensibile vibrazione artistica.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1924

Il Marzocco - Firenze 1923

Kunstchronik - 1866




 

would you like to sell a work of Alphons Hollaender?

 

would you like to buy a work of Alphons Hollaender?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5