Cecil van Haanen

Haanen Cecil van

Vienna 1844 / ?

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nacque a Vienna da genitori olandesi nel 1844. Non si conosce la data di morte. Pittore di derivazione olandese, visse lungamente a Venezia dopo il 1873, esercitando una sensibile influenza sull'opera pittorica veneziana del tempo.

 

da Le Biennali di Venezia - Esposizione 1895

Nato a Vienna il 3 Novembre 1844, vive a Venezia.

Cecil Carl van Haanen olandese di famiglia e viennese di nascita venuto nel 1873 a Venezia, se ne innamorò cosi da eleggerla a dimora abituale. Come un altro insigne artista di cui s'è fatta parola, Ludwig Passini, egli ha ricavato i soggetti de' suoi quadri dalle scene popolari della nostra città: «Le perlaie», «Le lavandaie», «La bottega di maschere» «La Sagra» , «La baruffa». Pittore fine e colorito, uomo coltissimo e genialmente vivace, è legato d'amicizia a tutti gli artisti della giovane scuola veneziana, sulla quale non passò forse senza influenza l'opera sua. (...Il paesaggio e la pittura di costume sono per contro il genere prediletto dal Jean Hubert Leanard de Haas e dal Van Haanen "da H. W. Mesdag").

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

E. Benezit - Dictionnaire des peintres, etc. - Parigi 1911

L. Benedite - Storia dell'arte del secolo XIX - Milano

Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana

 

Catalogo I Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1895




 

would you like to sell a work of Cecil van Haanen?

 

would you like to buy a work of Cecil van Haanen?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5