Gisella Groppo Weingrill

Groppo Weingrill Gisella

Verona 1872 / Pinerolo - Torino 1967

Pittore
Biografia

Pittrice

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nacque a Verona il 13 ottobre 1872. Allieva dell'Accademia Cignaroli nella città nativa, si dedicò a ritrarre la fanciullezza e la maternità con un senso mistico. I suoi primi lavori furono esposti nel 1893 alla Mostra Nazionale di Verona. In seguito partecipò alle esposizioni di Milano, di Padova, di Firenze ed in quest'ultima città fu premiata, al concorso d'Arte Sacra del 1902, la sua "Madonna delle rose" che venne acquistata da un collezionista di Dresda. Ha eseguito molti ritratti per famiglie di Milano e del Veronese. La sua arte è spontanea senza pregiudizi manieristici. Alcuni suoi lavori: "Amoroso convegno"; "Mater Amabilts"; "Alla culla"; "Bimba"; "Invocazione".

 

Moglie di Arturo Weingrill

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Gisella Groppo Weingrill?

 

Vuoi comprare un'opera di Gisella Groppo Weingrill?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5