Bruno Granzotto
Granzotto Bruno
Treviso 1910 / Treviso 1944
Painter, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Treviso il 12 settembre 1910. E' giunto all'arte attraverso studi compiuti da solo con sacrifico e abnegazione, sorretto da una viva passione per la pittura. Frequentò la bottega di un maestro decoratore per esercitare sino al servizio militare questo mestiere da lui ritenuto il più affine alla pittura. Nel contempo si recava a leggere e a studiare alla biblioteca comunale. Dedicatosi all'arte e a lei chiedendo i mezzi per vivere, egli continua ad operare con fede, pur vivendo in miseria. Ha esposto a varie mostre ed ha avuto successo per il concorso d'affresco indetto nel 1936 dalla Biennale di Venezia e per quello di San Remo. Con le acqueforti ha partecipato a mostre sindacali e nazionali. Ne iniziò la produzione nel 1934, esordendo come autodidatta. "Bruno Granzotto" si legge sulla Illustrazione Italiana "è un disegnatore gagliardo e compositore di viva immaginatura, il suo particolare sentimento, dolcemente patetico e malinconico, compare meglio in alcune acqueforti".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Illustrazione Italiana - Milano 1940
Meridiano di Roma - 1940