Giorgio Grando
Grando Giorgio
Milano 1923 / 1986
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano il 16 maggio 1923, ivi residente. Dopo essersi laureato in architettura, ha frequentato l'Accademia di Brera. Ha partecipato dal 1946 a tutte le mostre provinciali e nazionali di pittura (tra le quali la Biennale di Venezia, la Quadriennale di Roma, la Biennale della Permanente di Milano) esponendo in collettive a: La Spezia, Gallarate, Lecco, Bellagio, Torino, Forte dei Marmi, Siena, Varese, Viareggio, Monza, Lissone, Melzo, Vimercate, Como, Salerno, Brescia, Novara, Belgirate, Verona, Comiso, Roma, S. Martino, Sesto Calende, Bologna, Clusone, Volpedo, Suzzara, Vigevano, Casalpusterlengo, Bollate, Cantù, ecc. Ha allestito sei mostre personali, quattro delle quali a Milano (1947-1950-1953-1956). Ha ottenuto la segnalazione alle seguenti mostre: Premio Nazionale Michetti; Quadriennale di Lecco; Premio Cesare da Sesto; Premio Bonghi (Belgirate); Premio Nazionale Dalmine (due volte); Premio Nazionale ASCOM; Premio Bollate 1958. Ha conseguito i seguenti premi: Premio acquisto Marzotto 1954; Premio Dalmine 1954; Premio città di Melzo 1956; Premio concorso Editrice Longanesi 1956; Premio acquisto Cesare da Sesto 1956; medaglia d'oro Premio Famiglia Artistica di Milano 1957; 2° Premio ex-aequo (il primo non assegnato) alla estemporanea di Sesto Calende 1958; 2° Premio alla estemporanea di Casalpusterlengo 1958; 3° Premio ex-aequo Bollate 1958. Sue opere figurano alla Camera di Commercio di Bologna, Banca Popolare di Novara, Credito Varesino, Prefettura di Milano e in collezioni private. E' assistente alla cattedra di ornato designato a Brera e alla cattedra di rilievo monumenti al Politecnico di Milano.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Corriere Lombardo - Milano 1950
Candido - Milano 1957
Gazzetta del Popolo - Torino 1957
Corriere della Sera - 1957