Giuseppe Grandi
Grandi Giuseppe
Valganna - Varese 1843 / Valganna - Varese 1894
Sculptor, Engraver
Biografia
Giuseppe Domenico Grandi
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Ganna (Varese) il 17 ottobre 1843, mortovi il 30 novembre 1894. Scultore notissimo. Si dedicò anche all'incisione nella quale produsse lavori di profonda sensibilità che sono degli autentici documenti di felici momenti creativi. Vengono ricordate dodici acqueforti e fra esse il "Ritratto di Carlo Borghi", di "Tranquillo Cremona"; "Lo schiudersi di un fiore"; "Bimbo che dorme"; "Ritratto del maestro Mazzuccato"; "Ciociara"; "Ritratto di Enrico Cairoli". Esse portano chiaramente il riflesso dell'arte Cremoniana.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L. Servolini - Incisione italiana di cinque secoli - Milano 1951
F. Fontana - Giuseppe Grandi - Milano 1895
C. Ratta - Acquafortisti italiani - Bologna 1929
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1921
L'Arte in Italia - Torino 1871
Illustrazione Italiana - 1881 1894
Emporium - 1902 1914 1927
Opere
Cesare Beccaria - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Statuetta Funeraria - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Il Maresciallo Ney - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Bambino che minge - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Cesare Beccaria 1871 - Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma