Giovan Francesco Gonzaga
Gonzaga Giovan Francesco
Milano 1921 / Milano 2007
Painter, Sculptor, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano , ove vive, il 12 giugno 1921. Autodidatta, si dedicò giovanissimo alla pittura e si fece subito notare con un dipinto rappresentante un "Episodio di guerra d'Africa" che gli procurò, nel 1936, il premio Lodi. Nel 1947 espose alla Galleria Duomo un gruppo di nature morte. Nello stesso anno partecipò al premio Fenarete che vinse con una "Testa di Medusa". Nel 1948 espose alla Galleria Carini diverse opere, ottenendo un lusinghiero successo di critica. Partecipò, in seguito, al premio Milano col dipinto "Rovine della Ca' Granda", e nel 1953 allestì una personale alla galleria Guglielmi. Diverse sono le opere sue che figurano nelle gallerie private. Quella del notaio Olivares annovera, fra l'altro, ritratti di famiglia e nature morte con soggetti musicali; altri quadri adornano le case del sig. Satta, del sig. Perego e del sig. Wambourg di Londra.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962