Dario Gobbi
Gobbi Dario
Fiesole - Firenze 1893 / Nervi - Genova 1979
Painter
Biografia
da A. M. Comanducci
Nato a Firenze il 2 luglio 1893, vive a Milano.
Figlio di Alpenore Gobbi, ebbe dallo stesso gli insegnamenti dell'arte.
Visse molti anni in America ove ritrasse vari personaggi riscuotendo lusinghieri giudizi per eleganza e la forza di espressione.
Fra essi il "Ritratto del cardinale Gibbons", oggi nel Museo del l'Università Cattolica di Washington.
Ritornato in Italia nel 1922 allestì la sua prima «personale» a Milano; ad essa ne seguirono altre a Trieste, a Bergamo, a Torino, a Parma, ecc., mentre prendeva parte alle esposizioni del Ritratto Femminile contemporaneo di Monza, della Primaverile di Firenze, della Biennale internazionale dell'Acquarello a Milano, ecc.
Sue opere: "S. Caterina da Siena"; "Ritratto della madre"; "Ritratto di Alpenore Gobbi"; "Il generale Luigi Piccione";" Donna Marianna Prampolini coi figli"; "La principessa Kondo" (Museo di Belle Arti di Tokio); "La principessa Torlonia".
Alpenore Gobbi (bio)
Nato a Firenze il 2 luglio 1893, vive a Milano.
Figlio di Alpenore Gobbi, ebbe dallo stesso gli insegnamenti dell'arte.
Visse molti anni in America ove ritrasse vari personaggi riscuotendo lusinghieri giudizi per eleganza e la forza di espressione.
Fra essi il "Ritratto del cardinale Gibbons", oggi nel Museo del l'Università Cattolica di Washington.
Ritornato in Italia nel 1922 allestì la sua prima «personale» a Milano; ad essa ne seguirono altre a Trieste, a Bergamo, a Torino, a Parma, ecc., mentre prendeva parte alle esposizioni del Ritratto Femminile contemporaneo di Monza, della Primaverile di Firenze, della Biennale internazionale dell'Acquarello a Milano, ecc.
Sue opere: "S. Caterina da Siena"; "Ritratto della madre"; "Ritratto di Alpenore Gobbi"; "Il generale Luigi Piccione";" Donna Marianna Prampolini coi figli"; "La principessa Kondo" (Museo di Belle Arti di Tokio); "La principessa Torlonia".
Alpenore Gobbi (bio)