Filippo Giuseppini
Giuseppini Filippo
Udine 1811 / Udine 1862
Pittore
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Udine l'11 aprile 1815, morto il 17 aprile 1862. Sue opere sono in Udine (Museo Civico, Palazzo già Antivari-Kechler, ecc.), in Tricesimo (chiesa parrocchiale), Tolmezzo (duomo).
Nel 1836 presenta il dipinto "Il Diluvio universale" all’Esposizione annuale dell’Accademia di Venezia, è poi presente alla VI Esposizioni della città di Torino, nel 1847 ove presenta 6 opere, tra le quali "Episodio dell'assedio d'Ancona", alla VIII del 1849 con 7 opere ed alla IX del 1850 con il dipinto "Il ritratto di Carlo Alberto" e nello stesso anno partecipa alla esposizione della Società Promotrice di Belle Arti in Genova presentandovi tre opere. Nel 1852 è ancora alla XI Esposizione di Torino con il dipinto "La Vergine" e partecipa con il dipinto "L'innocenza" alla esposizione della Società Promotrice di Belle Arti in Genova.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
F. da Manzano - Cenni biografici dei letterati e artisti friulani - Udine 1885
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1921
Opere d'arte in Friuli - Udine 1894
Piccola guida di Tricesimo - Udine 1905