Filippo Maria Giuntotradi
Giuntotradi Filippo Maria
Roma 1768 / Roma 1831
Painter, Sculptor, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Calcografo e acquafortista romano (1768 - 20 aprile 1831). Dapprima scultore (allievo dell'Accademia di S. Luca, ove fu premiato nel 1783), si appassionò poi alla pittura di paese. Nel 1810 iniziò la pratica incisoria come calcografo e acquafortista. Nella Calcografia di Roma sono i rami per i "Paesaggi" di Gaspare Poussin (trentatrè stampe, in collaborazione con vari), le "Vedute di monumenti antichi e moderni ritratte al principio del sec. XIX" (otto stampe, in collaborazione con Antonio Acquaroni, Filippo Troiani, Giovanni Battista Balzar e Antonio Testa), "Vedute del lago di Castel Gandolfo" (due stampe, in collaborazione con Antonio testa).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Chracas - Diario - 1805
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1921
F. Brun - Romisches Leben - 1833
Tagebuch uber Rom 1795/1796 - Zurick 1800
Catalogo ecc. della R. Calcografia di Roma - 1934
Kunstblatt - 1824 1826
Heller Andresen - Handbuch f. Kupferstichsamml.
Nagler - Kunstlerlex