Salvatore Giaconia

Giaconia Salvatore

Monreale - Palermo 1825 / Palermo 1899

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Monreale il 6 agosto 1825, morto a Palermo il 10 marzo 1899. Allievo a Palermo di Giuseppe Patania, proseguì gli studi all'Accademia di S. Luca a Roma. Prese parte alla rivoluzione ed all'assedio di Roma. Esiliato, potè rientrare al paese nativo solo dopo l'impresa di Garibaldi. Molte delle sue opere sono emigrate in Russia ed a Cadice, fra esse: "Il Carnevale di Roma"; "L'Angelo Custode"; "La Fuga in Egitto"; "I primi passi". Il figlio conserva, "Il ferimento di Pietro Novelli"; "Testa di donna"; "Ritratto della signorina Giaconia"; "Ritratto di Domenico Caruso". Presso l'Arcivescovado di Monreale si conserva il "Ritratto di Mons. Papardo".

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Salvatore Giaconia?

 

Vuoi comprare un'opera di Salvatore Giaconia?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5