Bruno Gherri Moro
Gherri Moro Bruno
Castelfranco Veneto - Treviso 1899 / Sion - Svizzera 1967
Painter, Sculptor
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Castelfranco Veneto il 6 settembre 1899. Vive nella città natale e a Sion nel Vallese svizzero. Fu combattente in Francia col generale Albricci. Nel 1925 partì per Parigi e là, incoraggiato dallo zio di Maurice Utrillo, fece la sua prima personale alla Galleria Henri Manuel (Faubourg, Montmartre), ottenendo successo. Nel 1929 si dedicò al cubismo e da allora partecipò alle mostre ufficiali (tra cui l'esposizione degli artisti italiani alla Galleria Charpentier (1937), ove il suo quadro venne premiato e acquistato dal Governo francese per il Museo de Jeu de Paume). Nel 1926-1927 entrò come decoratore nello studio dell'ing. Iacopozzi e creò il bozzetto per la decorazione luninosa della torre Eiffel. Ingegno versatile, ha avuto notevoli affermazioni anche come suonatore di chitarra, come autore di vetrate (vinse il concorso per le vetrate in una chiesa del Vallese e fu invitato a terminare quelle della Basilica di Notre Dame di Ginevra lasciate dal pittore Maurice Denis; di recente ha eseguito vetrate per la Basilica di Notre Dame, ordinategli dal sig. Cartier di Parigi), come scultore (opere nella ricordata basilica di Ginevra; busti del poeta Ramuz, del poeta Zermatten, del pittore Paul Monnier; bassorilievo per la chiesa delle Hauderes; ecc.). Nell'ultima personale a Venezia (Galleria di S. Stefano) una sua opera fu acquistata per la Galleria d'Arte Moderna di Venezia.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Catalogo Personale Galleria S. Stefano - Venezia 1957
Azione - Lugano 1957
Il Gazzettino - Venezia 1958