Mariano Gavasci
Gavasci Mariano
Sarnano - Macerata 1903 / Roma 1984
Painter, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Sarnano (Macerata) il 19 febbraio 1903, risiede a Roma. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti della Capitale. E' pittore ed incisore xilografo. Ha preso parte a mostre importanti, alla Quadriennale romana, a mostre regionali e nazionali tenute a Roma e nelle Marche. Nel 1941 ha tenuto una riuscita personale a Roma. Suoi lavori si trovano in varie raccolte pubbliche e private e fra esse il Museo Coloniale di Roma. Recentemente alla VII Quadriennale romana (1956) esponeva "La trebbiatura" . E' insegnante di disegno e di storia dell'arte.
Nel 1935 partecipa alla II Mostra Quadriennale Nazionale d'Arte al Palazzo delle Esposizioni a Roma presentandovi la xilografia "La trebbiatura" ed è ancora presente alla VII ed VIII edizione, del 1956 e del 1960. Espone anche alla Mostre del Sindacato Fascista di Belle Arti del Lazio a Roma nel 1932, 1934, 1936, 1937, 1940 e 1942.
Nel 1977 viene pubblicato il volume "Mariano Gavasci pittore - xilografo" di Marcello Camillucci, edito da Bulzoni, Roma.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
E. Padovano - Dizionario Artisti contemporanei - Milano 1951