Giovanni Battista Garberini

Garberini Giovanni Battista

Vigevano - Pavia 1819 / Vigevano - Pavia 1896

Painter, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Vigevano il 20 ottobre 1819, mortovi il 5 gennaio 1896. Frequentò l'Accademia di Brera, poi non abbandonò più la città natale che per recarsi a Firenze ad ammirarvi i maestri del Cinquecento. Trattò il ritratto ad olio e l'affresco di carattere sacro. Nelle sue opere si osserva grande diligenza, tecnica impeccabile, accurata finitezza non scompagnata da spontaneo sentimento. Egli infatti nell'arte espandeva il suo gentile animo, schivo e un po' misantropo. Suoi lavori principali sono: una grande lunetta rappresentante "Maddalena ai piedi di Gesù" (affresco), nel Duomo di Vigevano; il quadro "Diomede e Ulisse che ritornano dal tempio con l'involato Palladio" conservato all'Accademia di Brera, e i ritratti dei "Coniugi Pisani", suoi mecenati, proprietà dell'ospedale di Vigevano; dei "Marchesi Saporiti" all'Istituto Negroni della stessa città. Fu anche insegnante di pittura all'Istituto Roncalli di Vigevano.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Giovanni Battista Garberini?

 

would you like to buy a work of Giovanni Battista Garberini?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5