Tullio Garbari
Garbari Tullio
Pergine Valsugana - Trento 1892 / Parigi 1931
Painter, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Pergine (Trentino) il 14 agosto 1892 morto a Parigi l'8 ottobre 1931. Nobile artista, ha impresso alla sua opera nature morte, composizioni bucoliche e religiose, lo stesso senso di dignità e di purità che lo animava. Espose all'Internazionale Veneziana del 1928 e al «Salon de la Renaissance» di Parigi nel 1931. Sue opere: "La famiglia del carradore"; "Umiltà"; "Giovanna"; "Paesaggio trentino"; "Madonna con Bambino". All'Internazionale Veneziana del 1932 sono stati esposti i quadri: "Trionfo di San Tommaso" e "Natura morta". La Galleria d'Arte Moderna di Milano conserva di lui "L'aratura" e "Composizione mistica". La Galleria del Milione di Milano aprì nel 1936 una mostra postuma con una cinquantina di lavori dell'indimenticabile artista che fu una degna rievocazione del suo vivido talento e della finezza del suo animo e che indicò alla nuova arte italiana mezzi poetici ed espressivi, di cui si valsero e si valgono molti artisti attuali. Alla Quadriennale Romana (1948) vennero esposti: "Figure"; "La Famiglia"; "Il pigiatore"; "Testa retica"; "La corte delle colombe"; "La contadina dal grembiule rosso"; "S. Cristoforo"; "Composizione"; "Il pastore". Oltrechè pittore era dotato di larga cultura, scrittore versatile e profondo conoscitore di ogni campo dell'arte. Fu anche litografo. Una sua nuova postuma ebb eluogo nel 1949 alla Galleria Gianferrari di Milano.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
V. Costantini - Scultura e pittura italiana contemporanea- Milano 1940
C. Ratta - Artisti dell'Ottocento e del Novecento - Bologna 1938
E. Padovano - Dizionario artisti contemporanei - Milano 1951
U. Nebbia - Pittura italiana del '900 - Milano 1946
Exposition des peintres Zanini, Oppi et Garbari - Milano 1923
Domus - Milano 1931
L'Ambrosiano - Milano 1931
Casa Bella - Milano 1932
La Biennale di Venezia - 1933
La Provincia di Bolzano - 1933
Meridiano di Roma - 1939
Vita Trentina - 1909
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana