Lio Gangeri
Gangeri Lio
Messina 1845 / Salerno 1913
Sculptor
Biografia
Letterio Gangeri
da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889
Scultore siciliano, nato a Messina, residente a Roma. Bellissimo era un suo busto di "Mazzini" esposto a Torino nel 1880, e una statuetta equestre in bronzo rappresentante "S. M. Umberto I". A Milano, nel 1881, aveva un "San Girolamo", ed altri lavori pregevoli; a Roma, nel 1883, un "Vittorio Emanuele" in costume da caccia, "Umberto I" in eguale costume; un ritratto di "S. M. la Regina Margherita", ed una "Fulvia" bellissima figura di donna. A Torino, nel 1884, oltre una buona testa in bronzo di "San Girolamo", espose una figurina pure in bronzo dal titolo "L'ultima cartuccia", che piacque molto per l'espressione, il movimento e la giusta e accurata modellatura.
Bibliografia
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889
Opere
Fulvia 1883 - Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (in deposito presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Palermo)