Mauro Gandolfi

Gandolfi Mauro

Bologna 1764 / Bologna 1834

Painter, Engraver
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Bologna il 18 settembre 1764, mortovi il 5 gennaio 1834. Allievo del padre Gaetano Gandolfi, entrò nelle file dell'esercito napoleonico e seguì il suo reggimento a Parigi, dove si consacrò all'incisione. Passò poi in Inghilterra, soggiornò a Roma ed infine tornò nella città natale, per ripartire poi, disgustato dalle calunnie dei malevoli, per l'America e per l'Africa, donde rimpatriò nel 1821. L'esempio della grande acquaforte condotta dal padre per la "Natività coll'Adorazione dei pastori" (da Niccolò dell'Abate) lo volse in particolar modo all'intaglio. Si recò, pertanto, a Parigi, come si è detto, e in Inghilterra per conoscervi l'opera dei migliori incisori. Ritornato in Italia, prima sua fatica incisoria fu il "Diogene e Alessandro", da un dipinto del padre (la stampa, impressa a Parigi nel 1802 reca la dedica al Melzi, vicepresidente della Repubblica Cisalpina). Incitato dai ministri Aldini e Marescalchi collaborò al Museo Napoleonico; indi incideva la "Madonna allattante il Bambino" del Reni in casa Tanari, e la "S. Cecilia", da un bozzetto del padre (i due rami furono ridotti inservibili dall'artista, amareggiato da critiche rivoltegli). A Milano incideva la "Giuditta" di Cristoforo Allori (già da lui intagliata per il Museo Napoleonico), il "Gesù crocefisso" (dallo stesso), una "Venere che istruisce Amore" (dal Palagi) e un "Amore dormiente", d'invenzione propria. Tra gli ultimi suoi rami ricordiamo il "Sogno felice d Mauro Gandolfi, il "S. Girolamo" del Correggio e la "S. Cecilia" di Raffaello. Fu socio delle Accademie di Bologna e di Torino. Non fece allievi. La Calcografia di Roma conserva il rame dell'incisione "S. Cecilia" di Raffaello in collaborazione con Lelli e Proia.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L. Servolini - Incisione italiana di cinque secoli - Milano 1951

L. Callari - Storia dell'arte contemporanea italiana - Roma 1909

G. Calvi - in Biografia degli italiani illustri di E. De Tipaldo - Venezia 1836

F. Argnani - La Pinacoteca comunale di Faenza - Faenza 1881

N. Ferri - Catalogo delle stampe ecc. degli Uffizi - Firenze 1881

Vallardi - Catalogo dei più celebri intagliatori - Milano 1821

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1920

Fussli - Kunstlerlex - 1806

Catalogo ecc. della R. Calcografia di Roma - 1934

G. Ferrario - Le classiche stampe - 1836

Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana

Nagler - Kunstlerlex

Le Blanc - Manuel

Strenna per il 1841, Vallardi - Milano

 

 




 

would you like to sell a work of Mauro Gandolfi?

 

would you like to buy a work of Mauro Gandolfi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5