Luigi Gandolfi
Gandolfi Luigi
Torino 1810 / Torino 1869
Painter, Engraver, Miniaturist
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Torino nel 1810, mortovi nel 1869.
Allievo di Carlo Felice Biscarra Giovanni Battista Biscarra, fu distinto miniaturista, e seppe interpretare con grazia modelli muliebri. Fu pittore della corte Sabauda, consigliere della Promotrice di Belle Arti e professore onorario dell'Albertina. Fu molto stimato da Massimo D'Azeglio, che lo volle successore suo nella direzione della Pinacoteca sabauda. Oltre che la miniatura coltivò la pittua a olio, ad acquarello e la litografia. Litografie: "Ritratto di Giovanni Battista Biscarra" (1851, Doyen); "Giostra corsa in Torino addì 21 febbraio 1839"; ecc. (Torino, Chirio e Mina, 1839, con sette tavole disegnate e lit. da F. Gonin e Gandolfi, pubbl. nella Lit. Doyene C.).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Oettinger - Moniteur des dates - Dresden 1871
L. Chiappino - La Litografia in Torino - Torino 1939
L. Chiappino - Mostra di antiche stampe litografiche - Torino 1941
N. D'Althan - Gli artisti italiani - Torino 1902
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1920
L'Arte in Italia - Torino 1869
Stella - Pittura e scultura in Piemonte