Angelo Carlo Galbiati

Galbiati Angelo Carlo

Monza 1894 / Milano 1967

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Monza il 1° luglio 1894. E' chiamato il pittore delle processioni per la sua specifica preferenza a questo tema. Sono infatti numerosi i suoi quadri illustranti le sagre del paese o della città, sia che si svolgano nelle chiese fra ombre e luci violente, sia nelle vie fra ali di popolo orante o nella solitudine campestre. Le sue pitture, e non solo «processioni», suscitano una commossa poesia per quanto eseguite con semplicità di tocco in un impressionismo di richiamo lombardo. Ricorderemo: "Il ferito"; "La preghiera"; "La Darsena a Milano"; "Siamo morti per la Vittoria"; "Presente !". Le mostre personali, allestite anche recentemente dall'artista, non si contano tanto sono numerose. Riuscite quella di Firenze (1943), di Genova alla Galleria Rotta (1941), di Torino al Giornale Stampa (1942), a Roma al S. Marco (1942), a Trieste alla Galleria Michelazzi (1943), a Brescia alla Bottega d'Arte (1943), a Milano alla Galleria Italiana d'Arte (1944), alla Galleria Como (1944). Opere esistenti in Gallerie pubbliche: "Le figlie di Maria" (Firenze, Galleria d'Arte Moderna); "Le tre Arti" (Roma, Galleria d'Arte Moderna); "Campagna monzese" (Milano, Galleria d'Arte Moderna); "Processione del SS. Chiodo" (Proprietà S.S. Pio XII), ed in varie altre Gallerie d'Italia.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Emporium - 1942

Opere

Paesaggio - Galleria d'Arte Moderna di Genova



 

Vuoi vendere un'opera di Angelo Carlo Galbiati?

 

Vuoi comprare un'opera di Angelo Carlo Galbiati?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5