Nino Franchina
Franchina Nino
Palmanova - Udine 1912 / Roma 1987
Painter, Sculptor
Biografia
Si forma presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo, allievo dello scultore Antonio Ugo, nel 1932 fonda il Gruppo dei Quattro, insieme a Renato Guttuso, Giovanni Battista Barbera e Lia Pasqualino Noto.
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Palmanova (Udine), da genitori siciliani, nel 1912. Studiò nell'Accademia di Belle Arti di Palermo ed esordì nel 1934 in una collettiva alla Galleria del Milione in Milano. Ha lavorato per anni, successivamente, a Milano, Roma, Alto Adige e Parigi. Nel 1940 tenne una personale alla galleria parigina Pierre; e nel 1957 alla Biennale di S. Paolo. Espose alle Quadriennali di Roma, ai Salons des Réalités nouvelles, ecc. Coltiva la pittura e la scultura, di tendenza astratta. La più recente personale (1959) l'ha ordinata al Grattacielo di Milano.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Carrieri - Pittura e scultura d'avanguardia in Italia - Milano 1951
L. Degand - Nino Franchina - Pisa 1951
G. Marchiori - Nino Franchina - Roma
Arte astratta e concreta in Italia - Roma 1951
Art d'Aujourd'hui - Parigi 1952
Catalogo Personale al Grattacielo - Milano 1959
Opere
Ritratto di Renato Guttuso (terracotta)- Galleria di Arte Moderna Empedocle Restivo di Palermo
Elena (scultura)- Galleria d'Arte Moderna di Genova