Francesco Franchetti
Franchetti Francesco
Livorno 1878 / Roma 1931
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Livorno il 4 luglio 1878, morto tragicamente a Roma nel marzo del 1931. Studiò a Roma, ma a Firenze trascorse la maggior parte della vita. Dipinse in Tunisia e nell'Italia meridionale. Sentì fortemente l'influsso dei macchiaioli e più ancora dei maestri toscani del Rinascimento; da ultimo accolse il richiamo pittorico degli impressionisti francesi. Alla Primaverile fiorentina del 1922 espose "Rose"; alla Quadriennale romana del 1948 erano esposti: "Amalfi"; "Ritratto di bambino"; "Natura morta"; "Rose di un antico giardino"; "Pesci rossi".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1955