Francesco Flora
Flora Francesco
Francavilla Fontana - Brindisi 1857 / ?
Sculptor
Biografia
da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889
Scultore pugliese, nato a Francavilla Fontana, provincia di Lecco, il 30 giugno 1857. Entrò giovanissimo all'Accademia di Belle Arti di Venezia, e ne uscì a 19 anni. Ha lavorato sempre in Venezia; e da soli quattro anni trovasi a Napoli, ove si è dato più specialmente a fare ritratti in marmo. Non lascia però di occuparsi anche degli altri generi di scultura, ed oltre a molti eccellenti bassorilievi e monumenti funebri interessanti, e opere decorative, ha eseguito leggiadre statuette e fra queste citiamo "Un monello che fischia" che espose a Napoli, alla Mostra della Promotrice, e che venne acquistato dal signor Conte de' Martino. Uno dei suoi migliori ritratti in marmo è quello da lui eseguito al "signor James Scobie" da San Francisco (California), che piacque assai.
Bibliografia
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889