Ernesto Festucci
Festucci Ernesto
Roma 1891 / ?
Painter, Engraver, Designer, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Roma il 26 ottobre 1891. Compì studi classici ed artistici, interessandosi particolarmente della tecnica delle vernici usate dagli antichi pittori e della tecnica dell'ebanistica. Dal 1912 al 1915 fu funzionario nelle ferrovie statali; dal 1918 al 1922 soggiornò a Parigi, ove esercitò la pittura decorativa, l'architettura d'interni e il mobilio artistico. Si trasferì, quindi, a Venezia, ove si dedicò alla decorazione murale, alla pittura su stoffe e all'incisione acquafortistica. Si è domiciliato successivamnete a Roma e a Cuneo, intensificando l'attività incisoria. Ha pubblicato una serie di ventiquattro acqueforti "La vecchia Milano", riproducenti aspetti della Milano ottocentesca (editore Toscanini, Milano 1931) e ha diffuso in Italia e all'estero un grande numero di vedute di Venezia, Firenze, Roma, Riviera ligure, Laghi lombardi, Castelli piemontesi. La citata raccolta di vedute milanesi fu acquistata anche dal Civico Museo di quella città, dall'Accademia di Brera e dalla Biblioteca Vaticana. Nel 1931 eseguì l'incisione del volo atlantico di Balbo per tutti gli aeroporti italiani e per il Ministero dell'Aria; nel 1940 l'acquaforte "Mare nostrum"; indi l'incisione acquafortistica di alcuni tra i più significativi monumenti storici ed artistici del vecchio Piemonte.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
C. Ratta - Acquafortisti italiani - Bologna 1930