Rocco Ferrari
Ferrari Rocco
Montalto Uffugo - Cosenza 1854 / Paola - Cosenza 1917
Painter, Scenographer, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Montalto Uffugo (Cosenza) il 1° aprile 1854, morto il 12 maggio 1917. Fin da ragazzo incominciò a disegnare ed ebbe le sue prime lezioni da Virginia d'Auria, madre di Ruggero Leoncavallo. Ottenuto nel 1870 un sussidio comunale, si recò a Napoli col proposito di diventare pittore di camere. Nel 1871 frequentò lo studio di Ignazio Perrici, e la sera andava a studiare da Gioacchino Toma. Seguì il Perrici e lo aiutò validamente nei lavori di decorazione del Duomo di Napoli e poi del Quirinale. Per non allontanarsi da Napoli dove aveva anche frequentato l'Istituto di Belle Arti rifiutò onorifici incarichi di decorazione. Eseguì invece molti lavori a Montalto, nella cattedrale di San Marco Argentato, nel palazzo Quintieri in Cosenza. Per Leoncavallo preparò scenari e figurini per la prima rappresentazione dei «Pagliacci» a Parigi.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962