Giovanni Battista Ferrari
Ferrari Giovanni Battista
Brescia 1829 / Milano 1906
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Brescia il 12 ottobre 1829, morto a Milano il 26 aprile 1906. Apprese i primi elementi del disegno alla scuola comunale di Brescia, passò poi all'Accademia di Brera di Milano discepolo di Julius Lange e Albert Zimmermann. Dopo un breve viaggio in America si stabilì a Milano. Trattò il paesaggio e partecipò a quasi tutte le mostre di Brera. Sue opere notevoli: "Val di Sole"; "Paesaggio", eseguita nel 1870; "Paesaggio in Brianza" e "Il Lambro", nella Galleria d'Arte Moderna di Milano. Alcune sue tele sono di proprietà del duca Scotti di Milano; altre sono conservate nell'Accademia di Brera. Il Ferrari prese parte alle guerre d'Indipendenza.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1915
Opere
Paesaggio lacustre 1879 - Galleria d'Arte Moderna di Genova