Carlo detto Ferrarin Ferrari

Ferrari Carlo detto Ferrarin

Verona 1813 / Verona 1871

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Verona il 30 settembre 1813, morto il 28 gennaio 1871. Studiò presso l'Accademia di Verona, allievo di Pietro Nanin. Frequentò poi per qualche tempo lo studio di Lorenzo Muttoni. Trattò il paesaggio, la figura, il ritratto, e fu abile prospettico. Espose a Verona, Torino, Milano Venezia, Vienna e Varsavia. Si citano di lui: "Una via di Verona"; "Autoritratto" (Pinaocteca di Verona) e "Piazza Navona", che gli meritò medaglia d'oro. Studioso d'arte classica, collaborò con vera passione alla raccolta Bernasconi attualmente disposta presso il Museo di Verona.


Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

G. Trecca - Carlo Ferrari - Verona 1911

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1915



 

Vuoi vendere un'opera di Carlo detto Ferrarin Ferrari?

 

Vuoi comprare un'opera di Carlo detto Ferrarin Ferrari?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5