Antonio Maria Fabres y Costa
Fabres y Costa Antonio Maria
Barcellona 1854 / Roma 1938
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Barcellona il 28 giugno 1855, morto a Roma il 25 gennaio 1938. Nel 1868, tredicenne, espose alla Regionale di Barcellona e venne premiato con medaglia d'oro. Prese poi parte a numerose mostre conseguendovi diversi premi: a Vienna, a Monaco di Baviera, a Carthage, a Cettigne, a Saint Louis, a Parigi e a Londra. Opere sue sono conservate nelle Gallerie di Roma, Stoccolma, Madrid, Messico, Filadelfia, Nantes, Barcellona, La Coruna, Berlino e Parigi. Alcune: "Gli ubriachi (Orgia)", acquistata dalla Accademia di Belle Arti del Messico; "Mercato di Nantes (Normandia)", attualmente nel Museo Nazionale di Arte Moderna di Madrid; "Lago di Nemi", con la quale vinse la medaglia d'oro all'Esposizione di Cettigne nel 1910. Dal 1903 al 1908 fu direttore dell'Accademia Nazionale di Belle Arti del Messico.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Catalogo II Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1897